CHI
Nel nord dell’Umbria, nei colli altotiberini di San Giustino (Perugia), si trova Ca’ dell’Odola, una tenuta di circa 20 ettari dove dal 2006, grazie alla passione e alla curiosità di Antonella e Giuliano Nocentini, è iniziata una lunga e intensa sperimentazione su piante officinali, vini, oli, legumi e cereali, lavorando secondo principi di permacultura e con un approccio rigenerativo dell’agricoltura, volto a restituire fertilità e promuovere la formazione di un suolo il più vivo possibile.
I terreni sono prevalentemente acclivi, con una pendenza che va dal 4 al 18%, di tipo francoargilloso e con esposizione sud-est. Siamo a circa 360 metri sul livello del mare. Le zone collinari sono principalmente dedicate a varietà alimentari come vigna, olivo, frutti e nei seminativi alterniamo in rotazione differenti colture da produzione a colture di copertura, lasciando anche terreni a riposo. In piano abbiamo circa due ettari in cui ci dedichiamo con passione e dedizione alla coltivazione di piante officinali.
I terreni sono prevalentemente acclivi, con una pendenza che va dal 4 al 18%, di tipo francoargilloso e con esposizione sud-est. Siamo a circa 360 metri sul livello del mare. Le zone collinari sono principalmente dedicate a varietà alimentari come vigna, olivo, frutti e nei seminativi alterniamo in rotazione differenti colture da produzione a colture di copertura, lasciando anche terreni a riposo. In piano abbiamo circa due ettari in cui ci dedichiamo con passione e dedizione alla coltivazione di piante officinali.



